Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimizzati. La chiusura del banner mediante selezione dell'apposito comando contraddistinto dalla X o tramite il pulsante "Continua la navigazione" comporta la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli sopracitati.
COOKIE POLICY
La Città di Sora ha celebrato solennemente, stamani, il diciannovesimo anniversario della scomparsa del Maresciallo Capo Luca Polsinelli, il giovane alpino sorano caduto, il 5 maggio 2006, in un attentato terroristico a Kabul, in Afghanistan.
Le cerimonie hanno preso il via alle ore 9.00, presso l’Auditorium “Cesare Baronio”, con gli interventi di saluto istituzionali, alla presenza della famiglia Polsinelli e di numerosissime autorità militari e civili.
Hanno preso la parola la Consigliera delegata all’Istruzione Francesca Di Vito, il Comandante del IX Rgt. Alpini de L’Aquila Col. Mario D’Angelo ed il Comandante del II Rgt. Alpini di Cuneo Col. Davide Marini.
Nel corso della cerimonia, presentata dalla giornalista Ilaria Paolisso, si è svolta la premiazione della XVI edizione del Concorso “Luca Polsinelli: un uomo, un alpino, una vita donata”, rivolto agli studenti di tutti gli istituti scolastici della città di Sora.
Gli elaborati in concorso sono stati valutati da una giuria di altissima qualità: il Presidente Prof. Lucio Meglio, la Prof.ssa Diana Carnevale ed il Prof. Giuseppe Ruggieri.
Questi i premi e le menzioni assegnati:
Sezione Scuole Primarie
MENZIONE
Elaborato: “Dedicato a te”
Classi III A, B, C, D
Scuola Primaria A. Carbone
Insegnanti di riferimento: Maria Rosaria Burdiat e Valentina Isola
MENZIONE
Elaborato: “Il cappello di Luca racconta”
Alunna: Speranza Corridore - Classe V
Scuola Beata Maria De Mattias
Insegnante di riferimento: Lorella Palombo
Ambito Letterario
Primo Premio
Elaborato: “Preghiera”
Classi V A,B,C,D
Scuola Primaria A. Carbone
Insegnanti di riferimento: Paola Alviani e Barbara Rea
Ambito Grafico-Pittorico
Primo Premio
Elaborato: Il cappello Alpino: coraggio e amore per la pace”
Classi IV A, B, C
Scuola Primaria A. Carbone
Insegnanti di riferimento: Franca Reali, Antonietta Rubbo, Rossella Silvestri, Patrizia Martino
Sezione Scuole Sec. I Grado
MENZIONE
Elaborato: “Il cappello della speranza”
Alunno Nicolas Nardelli – classe II A
Scuola Secondaria I Grado Rosati
Insegnante di riferimento: Prof. Sara Scarpetta
Ambito Musicale
Primo Premio e Premio ex-aequo Famiglia Polsinelli
Elaborato: “Caro Alpin”
Coro della Scuola Secondaria I Grado Facchini - classi I,II,III
Insegnanti di riferimento: Donato Cedrone e Valentina Di Silvestro
Ambito Grafico-Pittorico
Primo Premio ex-aequo
Elaborato: “Il cappello del coraggio”
Classi I A, B, C, D
Scuola Secondaria I Grado Rosati
Insegnanti di riferimento: Rosanna Conti e Gianluca Carbone
Primo Premio ex-aequo
Elaborato: “L’ultimo viaggio di luca”
Classe I B
Scuola Secondaria I Grado Facchini
Insegnante di riferimento: Alessia Tomasso
Ambito Letterario
Primo Premio e Premio ex-aequo Famiglia Polsinelli
Elaborato: Il mio Luca”
Alunna Gaia Baldassarra – classe III C
Scuola Secondaria I Grado Facchini
Insegnante di riferimento: Rosaria Bedani
All’interno del Cimitero Comunale, alle ore 11.00, ha preso il via il secondo momento della cerimonia presenziato dal Sindaco Luca Di Stefano. Sono stati resi gli onori militari in armi con la deposizione delle corone presso la Tomba Monumentale del Mar. Ca. Luca Polsinelli ed a seguire, nella Cappella del Cimitero, è stata celebrata la santa messa.
Ultimo aggiornamento
Lunedi 05 Maggio 2025