Si informano i cittadini che a partire dal 3 agosto 2026, per effetto del Regolamento Europeo n. 1157/2019, e successivo parere del Dipartimento della Funzione Pubblica del 7 agosto 2025, la carta d'identità rilasciata su modello cartaceo, indipendentemente dalla scadenza riportata nel documento, cesserà di essere valida, sia per l'espatrio che nel territorio nazionale.
I possessori di carte d'identità cartacee possono chiederne la sostituzione con la CIE (Carta d'Identità elettronica).
Per richiedere la CIE occorre:
- n.1 foto formato tessera recente su sfondo bianco (max 6 mesi precedenti);
- tessera sanitaria;
- carta d'identita' cartacea;
- pagamento tramite sistema Pago pa (carta, bancomat, ecc.).
Il costo per l’emissione della CIE è di €20,00 per quella standard e di €23,00 in caso di duplicato (smarrimento/ furto / cambio di residenza)
Per il rilascio ai minori della carta d’identità valida per l’espatrio è necessario l’assenso di entrambi i genitori o di chi ne fa le veci, allegando copia di un proprio documento di identità.