Ufficio Bilancio, programmazione finanziaria e gestione economica

L'Ufficio Bilancio, Programmazione Finanziaria e Gestione Economica è responsabile per la pianificazione e la gestione delle risorse finanziarie del Comune, assicurando un utilizzo efficiente e conforme alle normative vigenti.

Competenze

  • Predisposizione dei documenti di programmazione dell'Ente
  • Formulazione piani di sviluppo economico dell’Ente
  • Predisposizione di elementi di scenario macro-economico e statistico per la programmazione a breve, medio e lungo termine
  • Raccolta ed elaborazione di dati statistici sugli ambiti di attività dell’Ente ai fini della programmazione delle attività e della valutazione dell’impatto delle politiche sull’ambiente di riferimento
  • Gestione del reporting per il Sindaco, la Giunta ed il Segretario Generale
  • Raccolta dei dati ed informazioni per l’interno e l’esterno ai fini del supporto del controllo di gestione
  • Supporto alla progettazione della contabilità sociale
  • Vigilanza sull’andamento del pareggio di bilancio
  • Collaborazione con gli altri Servizi per la stesura della relazione sul risultato amministrativo annesso al rendiconto della gestione
  • Coordinamento per la predisposizione del piano operativo relativa alla parte economica ed agli investimenti del Comune
  • Progettazione ed aggiornamento del sistema di contabilità per centri di responsabilità e di costo
  • Definizione della proposta di budget alle strutture (sistema di contabilità analitica)
  • Controllo periodico degli avanzamenti del budget (sistema di contabilità analitica)
  • Predisposizione di dati economico-statistici, sulla scorta di consuntivi di periodo, preconsuntivi, indicatori, ecc., per la quantificazione dei costi di gestione
  • Gestione e registrazione fatture passive e attive 
  • Analisi della gestione dei residui
  • Vigilanza sull’attività di accertamento degli uffici e dei servizi
  • Supporto ai processi del controllo di gestione
  • Elaborazione delle previsioni di entrata e di spesa generali e speciali
  • Bilancio preventivo
  • Definizione della proposta di PEG alle strutture in coordinamento con il Segretario Generale
  • Controllo periodico degli avanzamenti del PEG
  • Controllo del mantenimento degli equilibri di bilancio e gestione delle sue variazioni durante l’esercizio anche a supporto degli altri servizi comunali
  • Elaborazione del conto del bilancio, del conto economico e del conto del patrimonio con i relativi allegati
  • Predisposizione dei prospetti contabili, delle analisi, dei parametri di valutazione e delle statistiche esposte nelle relazioni che accompagnano il  bilancio di previsione ed il rendiconto
  • DUP
  • Relazione inizio e fine mandato
  • Contabilità patrimoniale
  • Contabilità economica
  • Contabilità finanziaria e fiscale
  • Iniziative e gestione della contabilità per centri di responsabilità e di costo
  • Verifica della copertura dei costi dei servizi a domanda individuale
  • Rapporti con l’organo di revisione
  • Servizi di tesoreria: gestione contratto di servizio
  • Registrazione impegni, liquidazioni, accertamenti
  • Emissione ordinativi di pagamento e di riscossione
  • Controllo sulla gestione finanziaria, economica e patrimoniale, Vigilanza sull’accertamento e la riscossione delle entrate derivanti dall’utilizzazione del
  • Patrimonio comunale e del demanio
  • Procedure e strumenti di ricorso al credito e gestione dell’indebitamento
  • Denuncia, liquidazione e pagamento delle imposte e tasse a carico del Comune
  • Tenuta registro di giornale e mastro
  • Compilazione della denuncia annuale dei mastri
  • Tenuta dei registri I.V.A., compilazione denunce annuali e disposizione dei versamenti
  • Compilazione della verifica di cassa
  • Riscossione dei contributi statali, regionali e di altri Enti e privati
  • Tenuta registri ritenute acconto I.R.P.E.F. operate sui compensi a terzi e per lavoro autonomo
  • Gestione rapporti con Anagrafe tributaria;
  • Gestione conti correnti postali;
  • Denuncia, liquidazione e pagamento delle imposte e tasse a carico del Comune per quanto di competenza;
  • Redazione della dichiarazione annuale IRAP;
  • Rapporti con Direzione centrale finanza locale – Ministero dell’Interno
  • Rapporti con la Corte dei Conti
  • Compilazione delle comunicazioni e certificazioni previste dall'art. 3 del D.P.R. 600/73 e successive modiche ed integrazioni
  • Controllo dei dati annuali e incombenze relative alla compilazione delle denunce fiscali (mod. 770)
  • Rendiconti
  • Monitoraggio delle esternalizzazioni in essere ed analisi tecnica dei relativi contratti di servizio;
  • Stato economico e giuridico degli amministratori comunali ECONOMATO:
  • Gestione della cassa economale e delle spese di ufficio di non rilevante ammontare ai sensi dell'art.153, comma 7, del D.lgs. 18.08.2000 n. 267;
  • Gestione fondi speciali per spese postali, ecc.
  • Depositi cauzionali provvisori per appalti, ecc.
  • Carico e scarico marche segnatasse
  • Abbonamenti a periodici e riviste 
  • Gestione di cassa delle spese di trasferta di amministratori e dipendenti, ivi comprese le spese per la partecipazione a convegni, congressi, seminari di studio,
  • Quando si renda necessario procedere tramite anticipazione;
  • Anticipazione spese missione, urgenti e straordinarie.

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Persona

Sede principale

Comune di Sora

Corso Volsci, 111, 03039 Sora FR, Italia

Telefono: 07768281

Contatti

  • Telefono: 0776828216
  • Telefono: 0776828621
  • Email: settorerisorsefinanza@comune.sora.fr.it
  • Pec: comunesora@pec.it

Pagina aggiornata il 15/10/2025